• Analizza eventi recenti

Messaggi consigliati

Inserito:

Un saluto a tutti da un nuovo iscritto.

Ho letto parecchi interventi di questo forum e devo dire che ho riscontrato la presenza di persone competenti e misurate: complimenti davvero.

Premetto subito che non sono assolutamente un giocatore di roulette ma da più di 3 anni pratico il poker texas hold’em sia on line che live. Ormai abituato da questo gioco a calcoli delle probabilità e giocate che nel lungo periodo hanno un valore atteso positivo (+EV) o negativo (-EV) mi sono incuriosito e ho fatto qualche pensiero in merito.

Faccio un esempio di texas hold’em: siamo in 2 giocatori manca una carta da girare e il piatto è di 100. Poniamo il caso che la mia mano sia in vantaggio e il mio avversario abbia il 20% di probabilità di migliorare il suo punto e battermi: se io faccio una puntata di 100 il mio avversario deve investire 100 per provare a vincere un piatto 200. Quindi il rapporto piatto/puntata è di 2 a 1. In percentuale il 33% circa. La sua puntata sarebbe a termini di EV errata( 20% contro 33%): potrebbe vincere la mano trovando la sua magica carta ma nel lungo periodo la sua sarebbe una giocata –EV e se rigiocassimo la stessa mano migliaia di volte lui ne uscirebbe sicuramente perdente.

Veniamo alla roulette, alle chance semplici e l’eterno dibattito sul rosso/nero.

Ritengo che la classica martingala sia un evidente suicidio: in pratica io ad ogni giocata sono disposto a rischiare tutto il mio “stack” (mannaggia ai termini pokeristici..non riesco a farne a meno.. :ok: ) per vincere 1.. in pratica io continuo ad aumentare la dimensione del “piatto” ma la mia vincita sarebbe sempre e comunque solo 1..

Vediamo invece se io decido di giocare una serie di figure, poniamo il caso di giocare le figure da 3 a 6 quindi RRR – RRRR – RRRRR – RRRRRR – NNN – NNNN – NNNNN –NNNNNN. Quindi quando si presenta una figura da 3 io scommetto che quella figura sarà di 3, 4, 5 o 6 e perdo quando la figura è >6. Se applico una montante 1-2-4-8 ogni volta che gioco rischio 15 per vincere 1. Assurdo? Dipende. Per essere +EV nel lungo periodo io dovrei vincere con una media di 16 volte ogni 17 giocate. La giocata sarebbe valida se io avessi un rapporto probabilistico tra il 94%- 6% e il 95%-5% . Avendo a disposizioni dati su frequenze per alcuni milioni di boules si potrebbe confrontare il rapporto statistico tra i 2 eventi(figura consecutiva da 3 a 6 e >6), ma se il rapporto dovesse essere vicino a quello enunciato sopra, la giocata sarebbe nel lungo periodo una giocata +EV.

Sgombriamo subito il campo da possibili equivoci: questa è solo una semplice riflessione su un esempio QUALSIASI di giocata, non è certo la ricerca del sistema perfetto o amenità di questo tipo. Anche se nell’esempio che ho fatto la giocata fosse veramente +EV avrete giornate dove perderete abbondantemente, giornate che chiuderete in pari e giornate che vincerete: non esiste il sistema magico che fa vincere sempre.

La mia curiosità (e tale resta) è semplicemente questa: chissà se anche nel gioco della rolulette relativamente alle chanche semplici sia possibile confrontando un importo totale certo di puntata (nell’esempio appunto 15) per ottenere una possibile vincita (1) rapportata a due eventi ben definiti (nel mio esempio figure da da 3 a 6 contro figure>6) e avendo a disposizione una considerevole mole di dati per stabilire il rapporto probabilistico dei 2 eventi si possa ottenere delle strategie che siano comunque +EV oppure no.

Tutto qua. Torno al mio poker, dove ci sono giornate che si perdono anche 3 o 4 mani di fila favorite al 70% e vi garantisco che si cade nello sconforto più totale, ma alla lunga se si gioca in favore di matematica qualcosina si porta sempre a casa! :ciao:

Un saluto a tutti!

:ok:

Inserita:

Intanto benvenuto ;

per ciò che riguarda la tua idea sul giocare le figure da 3 a 6 non esiste assolutamente nessuna differenza a che tu giochi quelle tra 1 e 4 ; l'unico effetto che hai è diluire nel tempo il momento il momento in cui esaurisci la cassa in quanto entri in gioco più raramente .

Inserita:

Ciao Carpediem e grazie per il benvenuto!! :ok:

La mia non è un idea ma un semplice esempio: avrei potuto mettere le figure da 1 a 4, da 7 a 10 o qualsiasi altra cosa.

Il concetto di base della mia semplice curiosità da profano è questo:

  Quote
chissà se anche nel gioco della rolulette relativamente alle chanche semplici sia possibile confrontando un importo totale certo di puntata (nell’esempio appunto 15) per ottenere una possibile vincita (1) rapportata a due eventi ben definiti (nel mio esempio figure da da 3 a 6 contro figure>6) e avendo a disposizione una considerevole mole di dati per stabilire il rapporto probabilistico dei 2 eventi si possa ottenere delle strategie che siano comunque +EV oppure no.

:ciao:

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.