• Analizza eventi recenti

Messaggi consigliati

Inserita:

Uso php, ma attenzione: il generatore non deve essere pseudocasuale altrimenti il risultato è falsato. Per questo motivo uso random.org.

I "buoni" generatori (come quello delle boost) vanno benissimo per questo tipo di simulazioni dato che mantengono le proprietà che avrebbe un flusso realmente casuale. Comunque, diciamo che se un sistema dovesse vincere sempre usando i numeri pseudocasuali, poi potresti sempre simularlo con random.org, oppure con qualche milione di permanenze prese dai casinò.

Preferisco random.org in quanto true random generator. I pseudo generatori non mi convincono per queste cose.

Arriva al milione e vediamo...

Eh, pian pianino ci arriverò :hahaha:

Esatto, prova 70 volte e poi cambia, di nuovo a caso.

Daccordo.

Inserita:

Ho provato con la scelta casuale del numero.

Ho usato le stesse identiche permanenze usate per sviluppare i grafici che ho postato oggi pomeriggio.

E' stato un disastro...

  • il sistema è saltato in ben 6 occasioni ed in 2 si è salvato per un pelo.
  • dopo 30 sessioni, il bilancio di cassa è stato di +31,29 euro
  • il bilancio massimo è stato di 173,14 euro, il minimo di -21,98 euro

Nel frattempo ho avuto un'illuminazione...

Inserita: (modificato)

Mmm ... vediamo i ritardi sotto aspetti diversi.

Sostanzialmente per ognuna delle estrazioni hai controllato da quanto non usciva il numero sortito e l'hai messo come valore delle ordinate. In questo modo hai 10.000 valori in ascissa.

Io preferisco vedere in ascissa i ritardi e in ordinata le occorrenze di tale ritardo.

E' a causa di questo mio modo di vedere la cosa che è nato il tutto... sopra i 170 ritardi ho mediamente solo l'1% delle sortite.

post-5761-0-11673800-1297027088_thumb.jp

Modificato: da matteo76
Inserita:

E'normale che sopra i 170 ritardi avrai solo l'1% delle sortite, non potrebbe essere diversamente (non potrebbero ad esempio, ritardare tutti i numeri contemporaneamente per più di 170 estrazioni.. qualcosa deve pur uscire)

Il punto è che di quell'1% noi sappiamo grazie al tuo grafico, "dopo quanto" (statisticamente) e non "prima di quando" si verificherà.

Non vedo come potremmo avvantaggiarci giocando su quell'1%.. vinceremmo poco e perderemmo quasi mai, in maniera proporzionale a quando giochiamo sul restante 99% delle sortite che non superano i 170 ritardi (in questo caso vinceremmo molto spesso e perderemmo spesso).

Mi stupisce quel "disastro", secondo me non dovrebbero esserci differenze.. che si sia trattato di una sessione particolarmente sfortunata?

Inserita:

Il disastro si è verificato quando ho scelto i numeri a caso, come suggerito da kalel.

Il test, per essere confrontato con i dati postati oggi, andava fatto usando esattamente le stesse sortite.

Il sistema è stato pensato per gestire al meglio quel maledetto 1% e solitamente fa bene.

Solitamente, non significa sempre, purtroppo: attualmente, salta quando non si azzecca un evento favorevole entro 195 colpi (con cassa di 100 euro), ovvero scelgo un numero e questo supera i 170 ritardi, ne scelgo un'altro e supera i 170, ne scelgo un'altro ancora e via dicendo finchè le giocate a vuoto non arrivano a 195.

Con limite di puntata di 15 euro e cassa di 476 euro si gestiscono fino a 245 eventi negativi.

Finora, l'evento si è dimostrato abbastanza raro (1 volta su 30 sessioni), ma mi rendo conto che è un aspetto sul quale devo valutare migliorie.

Inserita:

mha...non riesco a capire perche scervellarsi tanto , che poi quando giochi on line, LORO ti fanno vincere all inizio per poi, toglierti tutto.....a menoche non ti ritiri prima.

quando giochi la demo , la fortuna-sfortuna è equilibrata, ma quando giochi a soldi veri, metti gia in conto di averli persi.

nessun simulatore, ti darà gli indici che loro impostano per farti perdere.

si signori, non pensare che i software siano tutti corretti.

leggevo qualche tempo fa di un gruppo di casino, che aveva i software truccati , per far perdere i clienti, e .....proprio alla roulette.

adesso cerco l articolo, in inglese, e lo posto.

risparmia tempo, non è possibile vincere.

a menoche non punti, 50 euro secchi, colore rosso, esce il rosso, prendi i 50, li ritiri e li saluti.

quello è l unico modo.

fidati, non esistono sistemi che calcolano la probabilità, quando essa è gia decisa in partenza.

Inserita:

Non l'ha ordinato il dottore di giocare, se hai di questi dubbi desisti, continuo a ripetere che certe combinazioni riscontrate sulle live ( unolive casinò ) 5 volte il 29 , 18,11,18,11,18 se mi fossero capitate su di un casinò gestito da soft ci avrei messo la mano sul fuoco che fosse tarocatto.

felicità

Inserita:

Simulato un altro mese di 30 giorni, sempre alle stesse condizioni:

  • salti: 1 (-100 euro)
  • sessioni negative (salti esclusi): 4, per un totale di -56,87 euro
  • sessioni positive: 25, per un totale di +346,48 euro

Pertanto, il saldo finale è stato: 346,48-(100+56,87 euro) = 189,61 euro.

Proseguo a rilento perché non ho molto tempo :hahaha:

L'algoritmo è sempre lo stesso, non è stato minimamente modificato tra il "primo mese" ed il secondo.

Finora la media dei salti è 1/30,ma è ancora presto.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ogni tanto un aggiornamento:

  • altri 30 giorni virtuali (5.000x30 =150.000)
  • eventi positivi: 28, per un guadagno di 420,94 euro
  • eventi negativi (cassa finale inferiore di cassa iniziale, ma comunque maggiore di zero): 0
  • salti: 2, per una perdita di 200 euro

Saldo finale del mese, 220,94 Euro.

Il metodo si sta comportando benino ma ci sono alcune situazioni limite che non mi piacciono...

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento