• Analizza eventi recenti

Messaggi consigliati

Inserita:

INCHIESTA - La procura di Roma potrebbe quindi aprire a breve una inchiesta sulla lista di evasori che hanno un conto in Liechtenstein. Si commenta da sola la notiza :inkaz:

In caso di semplice evasione (per esempio per omessa dichiarazione) la denuncia penale è pressochè automatica per importi superiori a 103.000 euro. E noi che vinciamo 1 milione al giorno :ok:

Il provvedimento fa seguito al decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 6 novembre scorso mettendo in pratica la liberalizzazione su internet dei “giochi di abilità a distanza con vincita in denaro” prevista dal decreto Bersani del luglio 2006

E noi che tutti insieme gia' pensavamo di passsare l'estate all Asinara (con i pc ) :rolleyes:

Non avendo poteri paranormali , siamo persone normalissime (forse anche di tutto rispetto :ok: )

non crediamo che chiunque scrive in modo anonimo (gia ampiamente detto con prosopopea )

sia qualificato alla consulenza legale (non molto popolare :ok: )

Un invito a Gas , che sia buona cosa cancellare questa discussione completamente ???

PS le notizie sono fonte Corriere della Sera

  • Risposte 134
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Ospite Micia
Inserita:

Bravo Dada :ok:

Certo che con la sua simpatia ne avrà di clienti.. :rolleyes::inkaz:

sempre che faccia l'avvocato..

Inserita:

APPUNTO COME DETTO I VARI BARI SUPREMI VENGONO MANDATI AVANTI CON NOTIZIE FALSE ED INCOMPLETE

OVVIO IL SITO E' SPONSORIZZATO E FORAGGIATO DAI VARI CASINO' CHE SI PUO' SPUTARE NEL PIATTO IN CUI SI MANGIA ?

grandissimi auguri

E CONUMQUE VISTO CHE VOLETE TUTTI CONOSCERE NOMI E COGNOMI NON TARDEREMO

Inserita:

Cara Cristina 77,apprezzerei molto un tuo linguaggio più alla mano,non averne a male,sarebbe sicuramente più piacevole leggerti,diciamo un pochino più terra terra :rolleyes:

Inserita:

ULTIMA CONSIDERAZIONE

MEGLIO CANCELLARLA QUESTA DISCUSSIOINE

OVVIO SE UNA COSA INFASTIDISCE MEGLIO ELIMINARLA

UN ALTRO BARO SEGUACE DI VOLTAIRE

LE NOTIZIE CHE DIFFONDE SONO ARTEFATTE

IL DECRETO BERSANI PER I GIOCHI SU INTERNET FA SEMPRE CAPO ALL'AMMINISTRAZIONE DEI MONOPOLI GRATTA E VINCI ED ALTRE AMENITA'

L'ARRESTO OLTRE UN CERTA CIFRA DI EVASIONE E' UNA FROTTOLA

MA SI' CANCELLAMOLA LA DISPUTA SE NO MAGARI QUALCUNO SI PRENDE DI PAURA ED IL FORAGGIO CESSA DI ARRIVARE

E POI COME FACCIAMO?

CANCELLATE ANCHE ME I VARI PERSONAGGINI DELL'ULTIMO SECOLO HANNO POCO DA INSEGNARVI

BASTA CANCELLARE CHI NON LA PENSA COME NOI

IL SONNO DELLA RAGIONE GENERA MOSTRI

CHI L'HA DETTO

MEGLIO NON SAPERLO

LA PROSOPOPEA

TERRIBILE

LA STESSA POLITICA HITLERIANA DOPO 60 ANNI

ALLUCINANTE

Inserita: (modificato)

Cara sedicente Cristina

vengo in pace, da pari a dispari.

Pur tenendo il classico alle spalle (di cui vado fiera) e un due lauree (non dirò quali), eviterò di dirti che la netiquette impone di non scrivere in maiuscolo.

Una sola domanda , anzi due:

sicuro/a di conoscere bene la 675/96?

e, più importante, ma tutto ciò che hai scritto ...cui prodest?

Il mio consiglio è di esplicitare le tue reprimende in maniera meno criptica

Grazie

ah! Goya si riferiva al potere, se non sbaglio, quindi non vedo il nesso

J

Modificato: da Jolly28
Inserita:

mi adeguo

imporrebbe anche di non dare del truffatore scitto maiuscolo .come ho visto regolarmente postato

non ho notato nessuna reprimenda

ed in definitiva e' inutile far sfoggio di cultura

i problemi sono altri

il sonno etc. un nesso ce l'ha eccome

la normativa la conosco benissimo

purtroppo

le correzioni mi sembrano inutili

Inserita:
CANCELLATE ANCHE ME I VARI PERSONAGGINI DELL'ULTIMO SECOLO HANNO POCO DA INSEGNARVI

BASTA CANCELLARE CHI NON LA PENSA COME NOI

IL SONNO DELLA RAGIONE GENERA MOSTRI

CHI L'HA DETTO

MEGLIO NON SAPERLO

LA PROSOPOPEA

TERRIBILE

LA STESSA POLITICA HITLERIANA DOPO 60 ANNI

ALLUCINANTE

Caro Cristino, se puoi ancora scrivere vuol dire che la libertà di opinione su questo forum è pienamente rispettata. Se poi dopo quando qualcuno ribatte vai su tutte le furie e ti esprimi scrivendo in maiuscolo e minacciando sono problemi tuoi. I messaggi che saranno cancellati saranno solo quelli contrari al regolamento o alla netiquette, non alle opinioni di moderatori o ammministratori.

e' chiaramente espressa la vs. responsabilita' qualora la giurisdizione del vs. paese consideri illegale il gioco d'azzardo

i ricorsi alla lilera circolazione di beni e servizi prevista dalla normativa europea

fanno riferimento alla raccolta di scommesse sportive e mai al gioco d'azzardo

la pubblicita' implicita , espressa a qualsiasi forma di illecito e' vietata ,nel migliore dei casi .

Se un casinò ha la licenza di uno stato europeo come Malta o Gibilterra e offre giochi d'azzardo la libera circolazione di beni e servizi non vale più? Come mai questa eccezione?

Già che sei esperto approfondisci un po' questa questione.

Inserita:

carissimo baro supremo se uno Stato europeo liberalizza il consumo di cannabis

prova a farne uso . vendita od altro in Italia appellandoti alla libera circolazione delle merci

Sai che risate si fanno

Il punto rimane il reato penale di gioco d'azzardo

Se fosse come sostieni. e ne capisco benissimo il motivo , perche i casino' on line si'

e le bische no?

Inutile parlare di controlli contratti etc.

Argomenti fuorvianti

Ti rincgazio per il cristino

piacevole divertente

comunque se vi sembrano stupidaggini affidatevi ad uno studio legale

consiglio Grosso Torino uno dei massimi penalisti italiani

Che poi lo stato italiano offra il medesimo gioco diciamo d'azzardo attraverso i vari gratta e vinci lotterie ed altre stupidaggini del genere anche on line e' un altro discorso

Arroganza del potere

Sfortunatamente le leggi piu' o meno giuste o sbagliate che siano vanno rispettate

Il punto e' tutto qui

il resto e' chiacchere e barzellette

Inserita:

incredibile intervento del solito

giullare di corte

sfortunatamernte c'e' bisogno anche di personaggini come questo guru

che pena infinita

risparmiati le offese e cresci cresci ma tanto

come te visti tanti , troppi

de visu si sciolgono

e balbettano

seconda risposta

antagonista a che?

il messaggio diciamo cosi' a me sembra di una chiarezza assoluta

non mi pongo non mi atteggio

ma se qualcuno viene a prendermi per i fondelli mi permettrai di inc................... leggermente

se poi si arriva talmente in basso da darti del drogato

ogni discorso finisce

in fondo era quello che volevano

meglio non sapere non conoscere

come le tre scimmiette

e pensare che non si puo' scrivere maiuscolo

Maiuscolo no affibbiare

truffatore , spostato mentale , drogato si'

Da sbellicarsi dalle risa

Inserita:

Faccio un copia incolla di un noto avvocato e giornalista conosciuto come il massimo esponente di ludologia in italia

Illustri Utenti,

penso possa essere cosa gradita a tanti, indicare, in linea di massima le normative e le varie fattispecie che regolano il gioco d’azzardo nel nostro paese (nel caso specifico il gioco on-line).

Va anzitutto detto che occorrerebbe in primis effettuare una chiara distinzione tra quelle che sono le categorie classificabili, ovvero:

- gioco d’azzardo;

- scommessa su avvenimenti sportivi;

- scommessa su avvenimenti non sportivi;

- gioco attraverso apparecchiature automatiche;

- lotterie e similari.

Per quanto riguarda le scommesse occorre effettuare dei distinguo anche in merito alla particolarità dei contratti, e più esattamente il legislatore ha voluto intendere e definire il termine “scommessa” come “il contratto con il quale le parti, assumendosi reciprocamente il rischio dell’esito di un gioco ovvero l’esattezza di una opinione, si obbligano reciprocamente a pagare l’una all’altra la posta pattuita”.

Occorre prescindere, inoltre, come nel contratto di “scommessa”, come per la maggior parte dei contratti, appaia imperativo il principio della libertà di forma. Infatti qualunque sia il tipo di scommessa, la legge non fa esplicita richiesta di alcuna particolare forma, fatta eccezione per le scommesse organizzate, le quali rientrano invece nella categoria dei contratti per adesione e che si concludono con la sottoscrizione da parte dello scommettitore di un pronostico su appositi moduli anzitempo predisposti.

Occorrerebbe, per dovere di correttezza, prendere atto anche delle differenze ab origine tra scommesse lecite, illecite e scommesse tollerate in cui rientrano quei rapporti che la legge non reputa siano meritevoli di particolare attenzione e tutela, ma per ragione di praticità e di sintesi elencherò soltanto i punti salienti a riguardo del gioco d’azzardo on-line e delle norme imperative atte a regolarlo.

Uno dei principi “sanzionatori” più evidenti risiede nell’art. 718 c.p. il quale mira a “punire chiunque in luogo pubblico, o aperto al pubblico o in circoli privati di qualunque genere, gestisce una organizzazione di scommesse d’azzardo o le agevola". La pena prevista è l’arresto da tre mesi ad un anno e con l’ammenda non inferiore ai 206 euro, salvo che il colpevole sia un contravventore abituale o professionale. In tal caso alla libertà vigilata può essere aggiunta la cauzione di buona condotta, fatta anche salva l’ipotesi che non si incorra nelle circostanze aggravanti menzionate anche dall’art. 719 c.p.

La sanzione penale è generalmente limitata al solo gioco d’azzardo, ma è estendibile, anche se con minore gravità, anche a forme come le scommesse relative ai giochi di abilità o misti e per i quali le poste impegnate sono modeste, se praticate in sale di pubblico ritrovo.

Esiste tuttavia un elenco tassativo e specifico di questi giochi, ed è contenuto in una tabella vidimata dalla Prefettura, il quale elenco deve essere esposto in luogo visibile (art. 110 Testo Unico delle leggi speciali di P.S. con R.D. 18-06-1931, n. 773); inoltre le sale da gioco devono essere sottoposte a continui e severi controlli e alla licenza da parte del questore (art. 86 Testo Unico P.S.).

Altre misure sono state più di recente emanate con lo scopo di contrastare sia la diffusione del gioco d’azzardo (come se il super-enalotto o il lotto non lo fossero!) e sia l’evasione e l’elusione fiscale, nonché per assicurare una maggiore tutela del giocatore. A questo riguardo risultano decisamente indicativi i Regolamenti emanati ai sensi dell’art. 16, comma 1, della legge 13 maggio 1999, n. 133, i quali hanno trovato disciplina entro il 31 dicembre 2006.

Entrando maggiormente nel merito dei Casinò gestiti su piattaforme Internet, l’Italia, come oramai è noto un po’ a tutti, è sempre stata molto riluttante ad affrontare in maniera seria e definitiva questo genere di gioco. Un po’ per le questioni legate ad altre leggi o D.Lgs. a riguardo del problema “riciclaggio” dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo (normativa CE n. 60 del 2005), oltre che al piano di verifica atto ad accertare la clientela (normativa CE n. 70 del 2006).

Proprio a tal proposito molti di voi utenti ora si spiegheranno perché il Casinò ha sempre l’obbligo di registrare ogni cliente al suo ingresso.

Anche quando si va alla cassa per effettuare il cambio delle fiches, la questione non cambia: ogni cliente è controllato.

Sul fronte on-line invece è fatto obbligo alle case da gioco di creare e tenere costantemente aggiornato un database dei clienti. Diventerà in questo modo molto più semplice e accurato il controllo su tutte le attività di gioco da parte di ogni cliente, a mezzo internet: attraverso i mezzi di pagamento si dovrà risalire facilmente all’utente che ha effettuato le giocate e le scommesse on-line.

Aprire un Casinò nel territorio italiano non è tuttora possibile. Gli unici ad operare in un regime di deroga al decreto vigente, come tutti sanno, sono i Casinò di S. Vincent, Venezia, Campione D’Italia e S. Remo.

Per quanto riguarda Internet la situazione è estremamente complessa e per ora anche abbastanza confusa, in quanto attraverso la rete si possono raggiungere facilmente società e Casinò che non hanno sede in Italia e che quindi operano con regolare licenza di altri Stati.

Con la Finanziaria del 2006, e più precisamente con i principi recati dall’art. 36 del D.L. 4 luglio n. 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248), lo Stato afferma con forza e decisione la volontà di voler mantenere il regime monopolistico nel mondo del gioco d’azzardo, tanto è vero che proprio a partire dal febbraio 2006 sono stati oscurati ben 587 siti di Casinò on-line e scommesse.

Questo provvedimento del nostro paese ha però scatenato la puntuale reazione di molte società estere operanti nel settore “giochi”, le quali rivendicano il rispetto delle regole del libero mercato e del libero scambio di merci e servizi all’interno dell’Unione Europea, denunciando il primo caso in Europa di atto protezionistico nei confronti della rete.

La legge italiana è tutt’ora incompleta e non fa esplicitamente riferimento al gioco on-line, anche se in un punto è però molto chiara, ossia richiama tassativamente l’art. 718 c.p. summenzionato.

Anche a seguito di una mia disamina della normativa vigente, va detto che questo “proibizionismo” è vincolante nei casi di specie fino a qui trattati. Infatti la distinzione è per certi aspetti chiara, ovvero il divieto viene esteso solamente nei luoghi pubblici o aperti al pubblico, mentre non può essere ritenuto estendibile ad es. alla propria abitazione, poiché trattasi di luogo privato.

Si può quindi affermare con certezza che il soggetto che agisca, e quindi si colleghi ad un Casinò on-line servendosi di un personale computer e dalla propria abitazione, con una propria connessione, non debba, per tale esercizio, ritenersi perseguibile, poichè di fatto non viola alcuna normativa ma semplicemente rientra pone in essere un'azione personale e legittima.

Punto di forza non indifferente, a tutela sia dei giocatori on-line che di molti gestori, è la sentenza emessa dalla Corte di Giustizia Europea, a favore della Stanley Leisure Plc a seguito della citazione che quest’ultima fece nei confronti dell’Autorità del nostro paese per gli oramai conosciuti monopoli di Stato.

Secondo la CGE infatti, l'opposizione creata dal nostro paese, così come dalla Germania e dalla Francia, risulterebbero non in linea con i principi e con le Direttive emanate dalla Commissione Europea a riguardo della libera circolazione ed allo scambio di merci e servizi all’interno dell’unione.

Seguendo tale linea di principi, infatti, , “tutte le sanzioni penali italiane per aver raccolto scommesse per mezzo di intermediari che agivano nell’interesse di società estere risultano del tutto contrarie alle leggi dell’Unione”.

Per chi si chiedesse quali siano i principi regolatori ed il rispettivo “peso” tra una legge nazionale e una emanata dall’unione, va detto che il nostro paese ha l’OBBLIGO di adeguamento, e quindi l'obbligo di allinearsi alle normative comunitarie a seguito delle numerose firme di Trattati che hanno natura assolutamente vincolante.

Le leggi comunitarie prevalgono, in linea di principio, sulle leggi nazionali ordinarie, e ogni paese aderente alla C.E. ha il dovere di ottemperare.

Vale a dire che il regime “monopolistico” che nel nostro paese ha sempre regnato sovrano, sarà destinato ad essere assorbito e modificato in tempi ragionevolmente brevi, dalla grande opera di globalizzazione oramai prossima.

Per finire, visto che certamente è interesse di molti, ho voluto “indagare” maggiormente anche sul Casinò Live di Venezia-Malta (Casinò Vittoriosa).

Il contratto che detto Casinò propone agli utenti è piuttosto chiaro e la struttura organizzativa dello stesso Casinò appare in prima battuta piuttosto interessante.

Pare, almeno in prima analisi, che la Repubblica di Malta (entrata a far parte dell’U.E. nel 2004 – oltre ad essere il più piccolo Stato dell’U.E.) abbia voluto velocemente adempiere, e con serietà, all’iniziativa del gaming online.

Del resto per un isola che consta di appena 354.000 abitanti (circa), in 246 Km q. di estensione, aver visto incrementare di oltre 300 nuovi posti di lavoro, solo nell’ultimo anno, non è cosa da poco.

Il gioco su Internet ora costituisce per Malta una vera e propria industria e il Parlamento non ha certo tardato a modificare alcune leggi per permettere l’avvio di questa iniziativa.

La normativa maltese prevede un’imposta pari al 5% sulle cifre giocate dai clienti, e il pagamento di 3.000 lire maltesi (circa 6.000 euro) al mese per Casinò on-line e poker. Sui profitti la tassazione è del 35%.

Il Casinò Vittoriosa è di proprietà di Vittoriosa Gaming Ltd, società di diritto maltese partecipata al 60% da Betlive (società di diritto maltese) e al 40% dal Casinò Municipale di Venezia S.p.a.

Detto portale è sotto il controllo della Malta Loterries and Gaming Authority, la quale vigila sulla correttezza e sullo svolgimento di tutte le operazioni: dalle transazioni monetarie “da” e “per”, alla regolarità del gioco stesso.

Personalmente consiglierei di effettuare prima una verifica, magari recandosi sul posto (almeno una volta), al fine di verificare se il “live” è davvero tale e se tutto quindi si svolge nel pieno della correttezza.

In merito a tutti quei giocatori che con troppa semplicità suppongono di essere “raggirati” da questi Casinò, vorrei fare loro una domanda? Quando vi recate personalmente al Casinò… vincete?

Spesso la sconfitta deve poter trovare un “alibi”. Di solito è sempre colpa degli altri; mai di chi gioca. Questo è il primo vero "male" del giocatore sprovveduto.

Tuttavia consiglio cautela nell’avventurarsi su questi siti poiché qualche alone di “perplessità” non nego di provarlo anch’io, per alcuni aspetti che forse più avanti tratteremo.

se giochi da casa tua puoi fare quello che credi

ciao cristino/a

Inserita:
incredibile intervento del solito

giullare di corte

sfortunatamernte c'e' bisogno anche di personaggini come questo guru

che pena infinita

risparmiati le offese e cresci cresci ma tanto

come te visti tanti , troppi

de visu si sciolgono

e balbettano

seconda risposta

antagonista a che?

il messaggio diciamo cosi' a me sembra di una chiarezza assoluta

non mi pongo non mi atteggio

ma se qualcuno viene a prendermi per i fondelli mi permettrai di inc................... leggermente

se poi si arriva talmente in basso da darti del drogato

ogni discorso finisce

in fondo era quello che volevano

meglio non sapere non conoscere

come le tre scimmiette

e pensare che non si puo' scrivere maiuscolo

Maiuscolo no affibbiare

truffatore , spostato mentale , drogato si'

Da sbellicarsi dalle risa

Che bello essere giullare di corte, tesoro mio!

Mi piace tutto di te. Mi piace il tuo modo di porti,il tuo rigore morale, la tua chiarezza, la tua infinita cultura, la tua simpatia e soprattutto il tuo splendido italiano. Mi piacerebbe tanto conoscerti e davvero forse di fronte alla tua infinita beltade mi scioglierei.... _eek__eek__eek_

Mi spiace solo che tu frequenti così poco il nostro forum (solo all'weekend, dannazione!!!!).

Ti scongiuro rimani tra noi, vieni a una delle nostre prossime cene, splendida creatura!!!

Ti voglio bene!!!!

The Guru

Inserita:
seconda risposta

antagonista a che?

il messaggio diciamo cosi' a me sembra di una chiarezza assoluta

non mi pongo non mi atteggio

ma se qualcuno viene a prendermi per i fondelli mi permettrai di inc................... leggermente

se poi si arriva talmente in basso da darti del drogato

ogni discorso finisce

in fondo era quello che volevano

meglio non sapere non conoscere

come le tre scimmiette

e pensare che non si puo' scrivere maiuscolo

Maiuscolo no affibbiare

truffatore , spostato mentale , drogato si'

Da sbellicarsi dalle risa

Antagonista è colui che combatte contro qualcuno o qualcosa, mi chiedevo e ti chiedevo quale fosse il tuo, ora inizio a capire. Guarda che io sono in buona fede e sto discutendo pacatamente e chiedo interventi costruttivi, pur nel rispetto della libertà di parola. Credo di aver capito che metti in guardia utenti e gestori del sito /forum , appellandoti all'illegalità del gioco on line. Bene, questa normativa, applicata di fatto con l'oscuramento, non è invece chiara anzi forse nemmeno affrontata ex legis.Viene proibito l'azzardo in certe forme, in certi luoghi e in certi modi.Vi è una direttiva europea , non ricordo sinceramente il riferimento, a cui l'Italia non si è ancora uniformata e saprai che in certe materie il diritto comunitario va recepito e trasformato in legge nazionale o, quantomeno, non può essere contraddetto.Ma non in ogni campo.Qui si tratta di una specie di negozio/contratto che la persona privata stipula in proprio con un altro contraente in merito ad un servizio o ad una merce. Quindi droghe, eutanasia matrimoni gay et similia trattano di altro e non sono assimilabili.Queste sono disciplinate da Leggi nazionali e non sono materia di legiferazione europea.

Concordi o sbaglio qualcosa?

J

Inserita:

tralasciamo l'avvocato giornalista presente su innumerevoli siti di casino' on line

lavora per loro

e poi le deduzioni e controdeduzioni si discutono in aula

il vero problema sono i contratti e le innumerevoli clausole vessatorie presenti

ripeto impossibile un negozio giuridico in cui una sola delle parti abbia doveri

una sola delle parti abbia diritti

non c'e' un foro di competenza ovviamente e nessuna tutela giuridica

basta dare una rapida scorsa alle innumerevoli lamentele presenti in ogni sezione

casino' che chiedono documenti a ripetizione

casino' che non pagano

casino che spariscono e quant'altro

che possano entrare ed operare in legalita' sul territorio italiano e' praticamente impossibile

in caso di controversie non puoi rivolgerti a nessuno

e dal 2009 entreranno in vigore norme anti riciclaggio molto piu' severe di quelle attuali

anche per giochi gestiti dal Monopolio

tralasciamo associazioni consumatori

autorita' garanti

pubblicita' ingannevoli

antitrust

catelli

certificazioni di piattaforme etc.

come vedi i problemi sono innumerevoli

dovrebbero conformarsi a norme del diritto italiano

e fidati non lo farebbero mai

ti basti ricordare il putiferio scatenato dalle simpatiche macchinette presenti in ogni bar

per farti un'idea

e copmunque per finirla qui ognuno e' libero di fare cio' che vuole

finche' qualcun altro non dice basta

e rifidati

gli omini gialli li ho visti all'opera

per un neofita poco poco piacevole

un saluto

Inserita:
Ti rincgazio per il cristino

piacevole divertente

Prego, figurati. D'altronde sei tu che ti sei dato il nick cristina77, e poi hai confessato di essere un maschio. La credibilità in un forum si perde anche così.

Infatti sarebbe il caso di mettere qualche dato in più se vuoi che la gente ti creda.

Dove hai visto all'opera gli omini gialli / verdi? Quando e con chi?

Quali sono questi casinò con le norme poco chiare? E quali sono queste norme?

Le norme del diritto italiano che citi sono poi continuamente infrante dai giochi legali marchiati AAMS. Ogni volta che senti "Ti piace vincere facile" è pubblicità ingannevole.

Inserita: (modificato)
tralasciamo l'avvocato giornalista presente su innumerevoli siti di casino' on line

lavora per loro

Ecco scoperto l'arcano _eek_

Mi domandavo a che pro , un avvocato , principe del forum

continuasse a perdere tempo con giullari , bari e chi piu' ne ha , piu' ne metta

Fosse che fosse che Gas ha ingaggiato anche lui un avvocato ,

per creare discussioni nel forum ?????????

Ahi Ahi Gas confessa _eek_

Come gia' detto , ma forse troppo pieno di te stesso non leggi tutto o comunque non memorizzi,

Siamo persone normalissime (forse anche di tutto rispetto _eek_ )

quel rispetto che con frasi sibilline , tu non hai dimostrato di avere

se vuoi possiamo darti del lei

Se volevi avere il piacere di illuminare il popolino ,

con i dovuti modi e la dovuta educazione

forse l'accoglienza sarebbe stata migliore .

E gia' che ci siamo , qui non ci sono ragazzotti bari o giullari o scugnizzi

o peggio ancora delinquenti dediti solo al gioco d'azzardo .

Quindi , senza mezze parole, se ti piace discutere , ripeto discutere ,

per passare un po' di tempo , Gas e' democratico .

Altrimenti forse cercare in lidi piu' lontani , magari oltreoceano ,

e illuminare il popolino del tuo sommo sapere . ???

Ma , specialmente in questi termini , non vedo a chi puo' interessare ,

Sempre in dialetto lombardo . te saludi

Modificato: da dadepe
Inserita:
tralasciamo l'avvocato giornalista presente su innumerevoli siti di casino' on line

lavora per loro

E gia' che ci siamo , qui non ci sono ragazzotti bari o giullari o scugnizzi

o peggio ancora delinquenti dediti solo al gioco d'azzardo .

dada, mi spiace, non sono d'accordo e veramente mi stai deludendo col tuo razzismo snob.

Infatti oltre a bari e giullari, hai dimenticato nani e ballerine.

E questo è un fatto grave che ferisce la sensibilità comune.

Addio

J

Inserita:

Ma perché c'è sempre qualcuno a cui piace il confronto "uno contro tutti" (a proposito ho appena ascoltato il discorso di Casini). Mi era sembrato che Cristina77 avesse cominciato con difendere Eximpiegato ed allora che lo difendesse sul serio ma nelle sedi opportune visto che Eximpiegato ha paura di ritorsioni da parte dei suoi ex datori di lavoro. Per quanto riguarda la mia richiesta di chiarimenti per l'orario di connessione: se becco il mio avvocato a giochicchiare con il Pc alle 11 del mattino di un giorno lavorativo....... assumo Mandingo per un lavoretto.

Inserita:

Disgaziatamente non avete capito

alle 11 non giochicchiavo lavoravo

nani e ballerine

Formica ex ministro PSI ad un congresso

anche

il convento e' povero ma i frati sono ricchi

ci siamo fatti su anche loro

per avere dimestichezza con leggi di settore non bisogna essere avvocati

ho sempre parlato di ufficio

mio ufficio legale puo' significare tante cose

sono intervenuto solo quando e' stata postata una notizia di reato

l'intervento dello stato maggiore tutti i quattro quadratini come detto era ampiamente pronosticato

un errore

ne ho visti di peggio

un favore

malissimo accolto

dove ho visto all'opera gli ometti

pensaci e pensaci bene

e magari rileggi qello che ho scritto

ti ho fatto un favore

e continua a pensare a chi puo' fare oscurare un sito in una mezz'oretta forse ti si aprono nuovi orizzonti

ai Monopoli non ci si arriva

operano in cosiddetta legalita'

come detto piu' volte ma nessuno ha capito

ognuno puo' fare quello che vuole

finche' un altro qualcuno o chi per lui non dice basta

Ricucci Coppola Consote Fazio Tanzi e tutta la bella compagnia

un esempio a caso hanno fatto tutto quello che hanno voluto

finche' non sono arrivati gli ometti

ed il gioco e' finito

e nel mondo dei casino' on line ormai girano troppi soldi

provenieze dubbie

societa' lasciamo perdere

magari e' arrivato il loro momento

forse hai capito

ma evita di chiedere cose a cui non posso rispondere

grazie

per quanto riguarda ex impiegato mi piacerebbe pensare che qualcuno se ne stia occupando

e adesso penso proprio tu abbia capito

Inserita:

Ho ritrovato solo oggi questa discussione che pensavo fosse finita nel dimenticatoio.

Cara/o Cristina77, sorvoliamo sulla fondatezza o meno della tua eventuale querela sulla quale deciderà un giudice

qualora tu decidessi di presentarla e andiamo al nocciolo della questione.

Tu hai avanzato in questa discussione interessanti argomenti da approfondire, solo che non ti sei presentata in questo forum nel modo più appropriato, e così continui a fare dall'alto della tua cultura, e questo ha scatenato le ovvie e spiritose battute dei ragazzacci (in senso benevolo) del forum.

Se vuoi veramente fare una discussione costruttiva che può tornare utile a tutti gli utenti del forum, scendi dal tuo piedistallo, discuti in maniera semplice e concreta, senza lasciare continui punti interrogativi alla fine di tutti i tuoi interventi che vogliono lasciare all'immaginazione di chi legge chi sa che.

Le persone che intervengono in questo forum o che si limitano a leggere gli interventi degli altri, in fin dei conti, sono solo appassionati del gioco e, visto che non è possibile praticare la loro passione in altro modo per le limitazione imposte dalle leggi italiane, lo fanno nei casino online. Che cosa rischiano queste persone? Dal punto di vista penale niente. Dal punto di vista civile possono al massimo perdere i soldi versati o non ricevere le vincite perché i contratti che sono costretti ad accettare non li tutelano adeguatamente ma, soprattutto, perché a nessuno verrebbe in mente di indire una causa ad una società che gestisce un casinò con sede in Canada, o in qualche altra parte del mondo, per delle piccole somme.

Appunto per questo gli interventi nel forum servono anche per mettere al bando quei casino che abusano della loro posizione di supremazia.

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento